Mescolanza Planetaria
Progetto presentato al concorso SUPERBLAST
Per Manifattura Tabacchi, Firenze, 2021

La somma dei residui rappresenta il territorio per eccellenza della mescolanza planetaria. Gilles Clément
In uno spazio di archeologia industriale viene inserita una cupola in bambù ricoperta di vegetazione viva. Al suo interno del terriccio calpestabile (prelevato dal cantiere o da zone limitrofe in abbandono). Un cumulo di terriccio al centro tende verso un ditale fluttuante, illuminato da più punti con fasci di luce laser.
​


Entrando nella cupola l'osservatore scoprirà che, in un futuro immaginifico, la flora prosegue il suo perenne moto colonizzatore. Entrata in possesso dell'edificio, individua tra il terriccio del cantiere un residuo incantato di umanità. Mutata nel suo divenire, costruisce attorno al residuo un tempio. Attenta, osserva il germogliare di ciò che è stato. I ruoli si invertono e forse, nel fluttuare del ditale, si intravede una possibile via.

L'espediente tecnico per la levitazione magnetica

Impianto di irrigazione
